L'animale, quasi del tutto trasparente, è stato osservato e filmato a metà settembre nel lago balneabile. Un video, allegato al messaggio inviato quest'oggi dal Canton Grigioni, mostra la medusa d'acqua dolce, grande al massimo 2,5 centimetri, mentre nuota.
La Craspedacusta sowerbii vive in acque ferme o a lento scorrimento, dove la zona costiera può riscaldarsi notevolmente. Si nutre di piccoli crostacei, rotiferi e protozoi.
Le meduse d'acqua dolce sono innocue per l'uomo e non hanno nulla a che vedere con una scarsa qualità dell'acqua. Si tratta dell'unica specie del genere Craspedacusta presente in acqua dolce che si è diffusa oltre l'Asia orientale.
 
        
     
    
         
            
            
            
            
                 
            
            
            
            
                