Un robot per coltivare i pendii

Un motocoltivatore elettrico potrebbe contribuire in futuro ad alleggerire il carico di lavoro degli agricoltori, che coltivano terreni ripidi. Il Governo grigionese ha stanziato un contributo pari a 362'400 franchi per sviluppare ulteriormente il progetto.
18.08.2025
1 min
Il robot "amea" ha lo scopo di alleggerire il lavoro fisicamente impegnativo degli agricoltori sui terreni scoscesi, ridurre l'impatto ambientale e funzionare in modo autonomo.
© Keystone-ATS

La Scuola universitaria professionale dei Grigioni assieme alla ditta altatek, con sede nella Valle di Safien, vogliono produrre in serie il nuovo robot a un asse. L'investimento complessivo ammonta a quasi un milione di franchi, ha scritto oggi il Governo retico in un comunicato.

Il contributo cantonale è stato concesso nell'ambito della Legge per la promozione della trasformazione digitale nei Grigioni. "Amea", questo il nome del macchinario, riesce a riconoscere gli ostacoli attraverso la cosiddetta procedura di teach-in e li evita automaticamente. La sua batteria può inoltre essere utilizzata come accumulatore di energia mobile.

Con questo progetto l'automazione e l'elettrificazione nell'agricoltura muoverà i suoi primi passi anche nelle regioni alpine, caratterizzate da un paesaggio più impervio e più impegnativo da gestire.