"Stiamo cercando una personalità forte, con un bagaglio politico e un'esperienza dirigenziale. Abbiamo diverse persone che corrispondono a questo profilo nel nostro partito", ha dichiarato oggi al telefono il presidente del Centro Grigioni, Kevin Brunold, a Keystone-ATS. Il candidato o la candidata completerà il trio, composto dalla Consigliera di Stato Carmelia Maissen, in Governo dal 2023, e il Consigliere di Stato Marcus Caduff, nell'esecutivo dal 2019. Entrambi si ripresentano "con entusiasmo e impegno alla rielezione", scrive oggi il partito in un comunicato.
Secondo Brunold il trio del Centro assieme al resto del Governo negli ultimi tre anni ha contribuito a un elevato rendimento. "Basti pensare al miglioramento dell'assistenza all'infanzia, alla digitalizzazione o al Piano d'azione Green Deal", continua il presidente del partito, che aggiunge: "C'è stata una buona intesa". L'obiettivo del partito è garantire che il Governo continui a funzionare in questo modo.
Portare più nomi che seggi da occupare
Con tre rappresentanti nell'esecutivo cantonale e 34 in Gran Consiglio il Centro rappresenta la principale forza politica a livello cantonale. Con tre membri, continua la nota odierna, il Centro contribuisce in modo determinante alla stabilità del Canton Grigioni. Per questo mira a difendere il suo terzo seggio nell'esecutivo. "Portando una terza candidatura vogliamo assicurare che ci siano più nomi che sedie da occupare. In questo modo la popolazione avrà una scelta", ha affermato Brunold.
Finora è certo che il Consigliere di Stato socialista Peter Peyer si ripresenterà. In giugno i Verdi liberali hanno presentato la loro candidata, ovvero l'attuale sindaca di Pontresina, Nora Saratz Cazin.
La questione regionale e linguistica
Il terzo nome del Centro andrà a concorrere per il seggio occupato dal 2015 da Jon Domenic Parolini, che lascia il Governo a causa del limite di mandato. Si libererà così anche l'unico scranno di un rappresentante delle valli meridionali del Cantone. Maissen e Caduff provengono dalla Surselva, il liberale Martin Bühler dalla Prettigovia e il socialista Peter Peyer da Trin. "La questione regionale e linguistica giocherà sicuramente un ruolo importante. Ma per questo primo passo, ovvero l'inoltro delle candidature, non abbiamo fornito nessuna indicazione", ha specificato Brunold.
Dalla nascita del partito nel 2021 il Centro detiene tre seggi. Allora siedevano in Governo Mario Cavigelli, Marcus Caduff e Jon Domenic Parolini. Nel 2022 per la prima volta il partito ha fatto campagna con tre nomi. Alla domanda se il Centro riuscirà a mantenere i tre seggi conquistati tre anni fa il presidente risponde: "Con il sistema maggioritario si tratta di un'elezione, nella quale la persona è al centro. La popolazione deciderà quali persone vuole".
I partiti regionali e di circolo dovranno inviare le proposte entro metà ottobre, la nomina avverrà invece alla fine di quest'anno. Le elezioni cantonali per il rinnovo del Governo e del Gran Consiglio si terranno il 14 giugno 2026.
 
        
     
    
         
            
            
            
            
                 
            
            
            
            
                