La nuova campanella suonerà già lunedì prossimo, quando a Coira ricomincerà l'anno scolastico. Anche le classi per gli allievi dotati di particolari talenti nella musica e nello sport frequenteranno la nuova sede. Per la prima volta a Coira, i bambini dell'asilo nido, gli scolari della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado si troveranno tutti sotto lo stesso tetto.
"Il progetto generazionale riunisce in un'unica sede infrastrutture all'avanguardia per l'istruzione, lo sport, la cultura e la vita di quartiere", scrive oggi la città in un comunicato. Con aule luminose e flessibili dotate di lavagne interattive, sale per gruppi e sale di sostegno, la scuola Fortuna - costata 100 milioni di franchi - crea un ambiente che favorisce sia l'apprendimento individuale che il lavoro di gruppo.
Edificio adatto anche per eventi culturali e sportivi
Il moderno complesso sportivo comprende una palestra tripla e una singola, una sala pesi e ampi spogliatoi e infrastrutture per manifestazioni. Con 1'653 posti a sedere in tribuna, l'impianto diventerà sede di eventi sportivi locali e internazionali e rafforzerà Coira come città dello sport, ha spiegato l'amministrazione cittadina.
"Il cuore culturale della struttura è la nuova aula magna", si legge nella nota. La sala multifunzionale con una capienza massima di 320 posti offre la cornice perfetta per concerti, spettacoli teatrali, conferenze o eventi associativi. Oltre all'uso scolastico, l'aula magna è aperta anche ad associazioni, organizzazioni e aziende.
Il 20 settembre avrà luogo la giornata delle porte aperte e la popolazione avrà l'opportunità di visitare la nuova sede scolastica.
 
        
     
    
         
            
            
            
            
                 
            
            
            
            
                